La Compagnia

Compagnia VaGa è un nuovo progetto di produzione, ricerca e formazione teatrale fondato da Michele Vargiu e Laura Garau, due professionisti delle arti sceniche.
Nasce dall’esperienza decennale della Compagnia Teatro Tabasco, che negli anni ha prodotto spettacoli rappresentati in centinaia di repliche in tutta Italia.
La Compagnia ha altresì curato seminari di formazione, laboratori residenziali, collaborato alla realizzazione di rassegne e festival su tutto il territorio nazionale.
Oggi Compagnia Vaga è impegnata nella produzione di spettacoli principalmente di nuova drammaturgia e nell’organizzazione di seminari di formazione nel campo delle arti sceniche, della drammaturgia e della scrittura creativa.
Date e Appuntamenti
2023-2024
𝟮𝟯 𝙎𝙚𝙩𝙩𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 “𝙇𝙀 𝙁𝙐𝙊𝙍𝙄𝙂𝙄𝙊𝘾𝙊” @ 𝘽𝙤𝙣𝙤 (𝙎𝙎)
𝟯 𝙊𝙩𝙩𝙤𝙗𝙧𝙚 -“𝘼𝙂𝘼𝙏𝘼” – 𝘼𝙣𝙩𝙚𝙥𝙧𝙞𝙢𝙖 (𝙎𝙚𝙘𝙧𝙚𝙩 𝙎𝙝𝙤𝙬)
𝟲 𝙊𝙩𝙩𝙤𝙗𝙧𝙚 – “𝘼𝙂𝘼𝙏𝘼” @ 𝙋𝙤𝙧𝙙𝙚𝙣𝙤𝙣𝙚 – 𝙋𝙧𝙞𝙢𝙖 𝙉𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚
𝟳 𝙊𝙩𝙩𝙤𝙗𝙧𝙚 – 𝙒𝙤𝙧𝙠𝙨𝙝𝙤𝙥 𝙙𝙞 𝙉𝙖𝙧𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 @ 𝙋𝙤𝙧𝙙𝙚𝙣𝙤𝙣𝙚
𝟴 𝙊𝙩𝙩𝙤𝙗𝙧𝙚 – “𝙋𝙀𝙍𝘿𝙄𝙁𝙄𝘼𝙏𝙊” @ 𝙍𝙝𝙤 (𝙈𝙄)
𝟭𝟵 𝙊𝙩𝙩𝙤𝙗𝙧𝙚 – “𝙋𝙀𝙍𝘿𝙄𝙁𝙄𝘼𝙏𝙊” @ 𝘾𝙖𝙩𝙖𝙣𝙞𝙖
𝟮𝟬 𝙊𝙩𝙩𝙤𝙗𝙧𝙚 – “𝙋𝙀𝙍𝘿𝙄𝙁𝙄𝘼𝙏𝙊” @ 𝘾𝙖𝙩𝙖𝙣𝙞𝙖
𝟮𝟭 𝙊𝙩𝙩𝙤𝙗𝙧𝙚 – “𝙋𝙀𝙍𝘿𝙄𝙁𝙄𝘼𝙏𝙊” @ 𝘾𝙖𝙩𝙖𝙣𝙞𝙖
𝟮𝟮 𝙊𝙩𝙩𝙤𝙗𝙧𝙚 – “𝙋𝙀𝙍𝘿𝙄𝙁𝙄𝘼𝙏𝙊” @ 𝘾𝙖𝙩𝙖𝙣𝙞𝙖
𝟰 𝙉𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 – “𝙇𝙀 𝙁𝙐𝙊𝙍𝙄𝙂𝙄𝙊𝘾𝙊” @ 𝙑𝙞𝙘𝙚𝙣𝙯𝙖
𝟱 𝙉𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 – “𝙇𝙀 𝙁𝙐𝙊𝙍𝙄𝙂𝙄𝙊𝘾𝙊” @ 𝙑𝙚𝙧𝙤𝙣𝙖
𝟭𝟭 𝙉𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 – “𝘼𝙂𝘼𝙏𝘼” @ 𝙍𝙤𝙢𝙖
𝟭𝟮 𝙉𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 – “𝘼𝙂𝘼𝙏𝘼” @ 𝙍𝙤𝙢𝙖
𝟮𝟲 𝙉𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 – “𝙇𝙀 𝙁𝙐𝙊𝙍𝙄𝙂𝙄𝙊𝘾𝙊” @ 𝙑𝙚𝙡𝙡𝙚𝙩𝙧𝙞 (𝙍𝙈)
𝟭𝟵 𝙂𝙚𝙣𝙣𝙖𝙞𝙤 – “𝘼𝙂𝘼𝙏𝘼” @ 𝙎𝙖𝙨𝙨𝙖𝙧𝙞
𝟮𝟬 𝙂𝙚𝙣𝙣𝙖𝙞𝙤 – “𝘼𝙂𝘼𝙏𝘼” @ 𝙎𝙖𝙨𝙨𝙖𝙧𝙞
𝟮𝟭 𝙂𝙚𝙣𝙣𝙖𝙞𝙤 – “𝘼𝙂𝘼𝙏𝘼” @ 𝙎𝙖𝙨𝙨𝙖𝙧𝙞
𝟯 𝙁𝙚𝙗𝙗𝙧𝙖𝙞𝙤 – “𝙋𝙀𝙍𝘿𝙄𝙁𝙄𝘼𝙏𝙊” @ 𝘽𝙧𝙞𝙣𝙙𝙞𝙨𝙞
𝟰 𝙁𝙚𝙗𝙗𝙧𝙖𝙞𝙤 – “𝙋𝙀𝙍𝘿𝙄𝙁𝙄𝘼𝙏𝙊” @ 𝘽𝙧𝙞𝙣𝙙𝙞𝙨𝙞
𝟭𝟲 𝙈𝙖𝙧𝙯𝙤 – “𝘿𝙀𝙍 𝘽𝙊𝙓𝙀𝙍” @ 𝙍𝙤𝙢𝙖
𝟭𝟳 𝙈𝙖𝙧𝙯𝙤 – “𝘿𝙀𝙍 𝘽𝙊𝙓𝙀𝙍” @ 𝙍𝙤𝙢𝙖
𝟭𝟵 𝘼𝙥𝙧𝙞𝙡𝙚 – “𝙇𝙀 𝙁𝙐𝙊𝙍𝙄𝙂𝙄𝙊𝘾𝙊” @ 𝙋𝙤𝙧𝙩𝙤 𝙏𝙤𝙧𝙧𝙚𝙨
Produzioni
La “Trilogia dello Sport” rappresenta un percorso di ricerca teatrale nato nel 2019, che oggi ha totalizzato più di 150 repliche in tutta Italia. Tre spettacoli di narrazione teatrale per raccontare lo sport a teatro, o meglio, per analizzare la figura di uomini e donne di sport che si sono trovati a vivere in un contesto storico ostile. Figure straordinarie, rivoluzionarie: veri e propri combattenti che hanno lasciato un segno indelebile del loro passaggio. Sono spettacoli di pura narrazione: in scena non c’è niente se non il corpo e la voce dell’attore, guidato da un’idea di regia efficace ed essenziale. Il risultato è una serie di spettacoli in grado di parlare a chiunque, portatori di storie vere vissute da uomini e donne straordinarie a cui è impossibile non voler bene.